AMD Cayman analisi prestazioni: Sapphire Radeon HD 6970 2GB - Conclusioni

Indice articoli

Conclusioni:

Vediamo di dare un giudizio complessivo a questa scheda dal un primo punto di prestazionale.


argento

 

Prestazioni : 4 stelle
Rapporto qualità/prezzo: 4 stelle
Complessivo : 4 stelle


Analizzando le prestazioni con gli attuali driver Catalyst hotfix rc3, si può delineare una situazione molto chiara: nei giochi in cui vi è un profilo dedicato, le prestazioni sono molto alte, talvolta distaccano in maniera netta la Nvidia GTX 480 1536MB. Esempio lampante è il caso del benchmark Unigine Heaven 2.1 dove la HD 6970 ha delle prestazioni eccellenti. Si comporta in maniera opposta invece il benchmark Stonegiant, che alla massima risoluzione provata fa registrare un framerate non elevatissimo. Nei giochi abbiamo riscontrato qualche problema con Dirt2 e frame piuttosto bassi in HAWX2 e Lost Planet 2. Ma, come abbiamo già accennato in fase di testing, questo carenza è dovuta, dal nostro punto di vista, ad un deficit di questa versione dei driver che ancora non ha un profilo specifico per quel determinato benchmark o gioco. Attualmente la programmazione dei driver è una fase molto complessa, e per aver buone prestazioni nei giochi è necessario che l'AI dei driver riconosca un determinato applicativo ed applichi consenguentemente un profilo ben preciso. 

scheda_4

Dal punto di vista dei consumi AMD ha fatto un lavoro eccellente, in idle la scheda consuma davvero poco, ed anche in full load i consumi non sono elevati, o quanto meno sono paragonabili a schede video di questa fascia di potenza. Una nota un pò distorta arriva dalla rumorosità, in special modo quando ci sono applicativi pesanti, come ad esempio il benchmark Furmark, durante i quali la ventola aumenta consistentemente il numero di RPM. In questo modo la presenza della scheda grafica è chiaramente percepibile anche durante i game. Speriamo che Sapphire ma anche altri partner di AMD proporranno versione custom con un sistema di dissipazione più efficiente e silenzioso. Sapphire da diverso tempo ci ha abituati con i suoi modelli con dissipatore Vapor-X, che hanno davvero un'ottimo funzionamento grazie alla tecnologia Vapor-Chamber, e sono particolarmenti conosciuti dagli appassionati del settore.

La scheda attualmente è possibile acquistarla ad un costo poco superiore alle 300€, prezzo sicuramente adeguata alle prestazioni della scheda, che ci auguriamo possa dare il meglio di sé con le nuove release dei driver Catalyst.

Gianni Marotta


 

 

Corsair