Ciao Mondo 3!

Recensione MSI MegaBook M677 - Batteria e Test

Indice articoli




 

Batteria e autonomia

Il Megabook M677 è fornito di una batteria agli ioni di Litio da 6 celle, a nostro parere sottodimensionata rispetto al consumo di questo portatile. Per una maggiore autonomia è possibile trovare in rete batterie ad alta capacità da 9 celle. I risultati ottenuti da questo portatile con la batteria standard sono stati:

·         Prestazioni elevate - schermo alla massima luminosità, volume degli altoparlanti perfettamente udibile, wireless attivo, la batteria è durata 48 minuti durante una sessione di gioco e 54 minuti durante la riproduzione di un DVD.

·         Bilanciato - riproduzione di un DVD con wireless disattivato e luminosità dello schermo e audio ai massimi livelli, abbiamo registrato 1:01 h di autonomia.

·         Risparmio energetico - luminosità ridotta (ma non al minimo), applicazioni d'ufficio, wireless attivo, navigazione Web, siamo stati capaci di lavorare per 1:38h prima che il notebook si spegnesse.

Naturalmente è da sottolineare  come la retroilluminazione del display influisca moltissimo sul consumo energetico.

Test:

Non potevamo certo esimerci dal fare dei test sintetici su questo portatile. Certo, non potendo overcloccare nulla ci siamo sentiti un po’ limitati (deformazione professionale che ci porta a tirare qualsiasi componente hardware possibile!!) … ma non ci siamo tirati indietro dal provare alcuni dei classici programmi di benchmarking che si usano solitamente nei computer desktop. Questo notebook sarà il primo di una nostra personale classifica stilata fra i vari portatili che di volta in volta testeremo (tenendo presente che il punteggio sarà determinato da tanti fattori, tra i quali i processi in background del sistema).

Image Image

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads